Il pronto riscatto non c'è stato. Un primo tempo equilibrato, ma l'occasione migliore è capitata tra i piedi di Morotti al 42' pt che lasciava partire un colpo di collo piede che ha fatto gridare al gol ma, il portiere Catalano si è esibito in una parata eccezionale negando al bomber la gioa della rete. Immediata è stata la risposta del Monzuno che al 45'pt si portava in vantaggio con il suo attaccante Lorenzo Catalano che sfruttava un errore difensivo che metteva in condizione il centravanti di battere in uscita l'incolpevole Messina. Subito dopo, fischio finale del primo tempo. Si riprende, sicuramente il mister avrà strigliato i suoi, tant'è che ha effettuato un primo cambio per cercare di dare migliore spinta in avanti. Il Pilastro accusava il colpo, appariva affaticato e con il fiato corto. Al 3'st tuttavia, Gieri ha una buona occasione per sparare a rete, la palla va fuori. Nella, che era subentrato a Pierpaoli, nella ripresa al 17'st si produce in una sgroppata sulla destra entra in area e calcia a rete, il portiere respinge e la palla, che scende a candela finendo sui piedi di Morottinho (Morotti) che non lascia scampo al portiere ospite, portando il risultato su 1 -1 . Non si fa in tempo a gioire per l'avvenuto pareggio che il Monzuno al 19'st passa di nuovo in vantaggio sempre con Catalano, ancora per un errore difensivo (troppi errori). Il Pilastro soffre molto, l'incitamento non manca ma si capisce che le forze cominciano a venir meno. Tuttavia i pilastrini non si danno per vinti e al 30' st l'arbitro fischia un calcio di punizione a favore dei padroni di casa, si incarica della battuta il capitano Tossani che calcia da 30mt circa una legnata che va a stamparsi sulla traversa alla destra del portiere Catalano, pronto ancora una volta Morotti ad anticipare tutti segnando con un colpo di testa portando il risultatato in parità 2 -2. Anche stavolta c'è stata la sperata reazione dei ragazzi del Pilastro ma con quanta fatica. Così non va bene, occorre migliorare molto in tutti i sensi, c'è tanto da lavorare. Pur tuttavia l'agguantato pareggio sembrava potesse dare una spinta in più al Pilastro per tentare anche un eventuale colpo grosso, siccome nel calcio vince chi sbaglia meno e il padroni di casa hanno sbagliato in qualche occasione, ecco che allo scadere del 42' st arriva la doccia fredda, Bertusi, non sbaglia, entra in area e batte ancora una volta il portiere di casa. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma il Pilastro deve fare ammenda.

1 commento:
Esonerate l'allenatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Posta un commento